L'olivo è l'albero che più rappresenta l'essenza della vita spirituale, la longevità del pensiero; l'olivo e' la forza che attraversa il tempo; le sue venature sono l'emblema della vita, vissuta con intensità e passione.
L'olivo è l'albero dal frutto irrinunciabile.
Il nostro olio è ottenuto da piante per la maggior parte secolari in un territorio collinare spesso esposto a solatio, la raccolta, che inizia dal mese di novembre, avviene a mano e la spremitura effettuata a freddo entro la giornata stessa nel nostro frantoio aziendale.

Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio
Olio

I Nostri Olii

Caratteristiche

Blend

Blend

L'Olio

Blend

Olfatto pulito e franco con aromi classici di carciofo, cardo toscano, erba falciata, pomodoro ciliegino e mandorla. Di grande equilibrio ed armonicità già all’olfatto. Di  gusto piccante ma  non  invasivo,  amaro e schietto di polpa di oliva ed erbe aromatiche. Caldo, mandorlato, con ottimo aroma di pepe. Il  finale  gustativo è armonico e mediamente dolciastro, complesso e saporito. Tipica espressione di Olio Extravergine di Oliva prodotto con cultivar Toscane.

MonoCultivar

Maurino

L'Olio

Maurino

Aspetto dorato lucido e brillante, prezioso già per il suo colore. Ottima fluidità. Olfatto di grande pulizia, fresco e deciso con evidente cuore di pomodoro, dolce e agro. Grande spettro aromatico di origano, timo, salvia e santoreggia. Gusto morbido, delicatissimo ed armonico. Ottimo con pesci lessati in genere, carni bianche, fagioli cannellini, lenticchie, sformati, frittate e bruschette. Elegante con vellutata di zucca e porcini. Formaggi freschi di pecora e ricotta salata.

Coratina

L'Olio

Coratina

Olio di color giallo oro, vivo e lucente. Fruttato medio intenso, deciso ed asciutto. Erbaceo e amaro. Molto pungente, carciofo e mandorla. Di gusto sostenuto e aggressivo. Grande complessità, ottimo per abbinamento con mozzarella di bufala campana, formaggi molli e lattosi ricchi di caseina. Dolci verdure lessate, patate e carote. Fonduta di formaggi e tagliata fiorentina al sangue.

Moraiolo

L'Olio

Moraiolo

Olio di colore verde, acceso e brillante. Olfatto deciso e schietto di olive frantumate. Sentori di carciofo, mandorla acerba, erbaceo ed aromatico. Gusto ampio ed amaro di elevata pungenza. Olio dalle caratteristiche olfatto gustative di complessità superiore. Da abbinare con legumi in genere, esclusivamente in bianco. Eccellente con zuppa di legumi, minestrone e ribollita. Perfetto anche su risotto ai porcini e topinambur, risotto ai frutti di mare. Polpo e calamaretti.

Frantoio

L'Olio

Frantoio

Olio dal colore verde, fruttato medio con ottimo aroma di mandorla acerba e picciolo di pomodoro. Caldo, con aroma deciso di pepe bianco. Di gusto interessante per l'amaro sostenuto ed il piccante. Sapore di polpa di oliva, carciofo e pinolo. Mandorlato. Ottimo su cacciagione, cinghiale e capriolo al forno o in umido con olive. Può accompagnare carré di agnello alle erbe aromatiche, faraona con verdure, cosciotto di capretto all'origano.

Leccino

L'Olio

Leccino

Olio dal colore dorato con riflessi verdi, fruttato medio intenso con sentori netti di verdure ed erbe aromatiche. Di buon amaro con ottimo bilanciamento dolciastro. Gusto armonico e molto equilibrato. Ottimo per abbinamenti con pesci azzurri, arrosto, acciughe al limone, calamari ripieni, tonno fresco in casseruola.

Aromatici

Limone

L'Olio

Basilico

L'Olio

Rosmarino

L'Olio

Peperoncino

L'Olio

Tartufo

L'Olio

Le Etichette sono state appositamente create da Gianfranco Pietrapertosa noto e versatile artista scultore e pittore.