Prodotti

Birra Artigianale

Abbiamo fortemente voluto rendere omaggio alla birra artigianale con due grani antichi di grande valore come Senatore Cappelli e Gentil Rosso e creare così prodotti unici e pregiati:

Le etichette sono state pensate in modo divertente, per questo la scelta del fumettista Tommaso Eppesteingher.

Il Birro Chiaro

Velata con una leggera acidità che ne facilita la bevuta, profuma di pane. Grazie al connubio perfetto tra malto d'orzo e cereale apre ampi spazi a fantasie gustative ancora inesplorate che la rendono ideale durante il pasto o per una pausa rinfrescante con gli amici.

Birra Artigianale
Birra Artigianale
Birra Artigianale

Il Birro Rosso

Alla vista si presenta ambrata richiamando da subito il particolare colore del cereale. All’olfatto dolci note di malti caramellati accompagnano con superba armonia le note del cereale in questione ripresentandosi a loro volta in bocca con una leggera e rinfrescante acidità finale che solletica il palato.

Birra Artigianale
Birra Artigianale
Birra Artigianale

Pasta Senatore Cappelli

Abbiamo pensato di onorare la nostra straordinaria raccolta di grano antico saraceno Senatore Cappelli del 2018 proponendo farina e pasta di grande qualità trasformate da maestri artigiani locali con procedimenti tradizionali.

Ad oggi, questa varietà di grano è stata fortemente valorizzata, grazie soprattutto alle sue grandi proprietà nutrizionali, dovute al basso contenuto di glutine e la presenza di oligoelementi quali magnesio, potassio, calcio e zinco, e di vitamine del gruppo B e vitamina E. Oltre a queste sostanze, sono presenti flavonoidi e antiossidanti, che hanno proprietà antinfiammatorie e perfino la capacità di ridurre il colesterolo. Ottimo per intolleranze e allergie.

Nel 2020 abbiamo aggiunto alla produzione anche farine di grani antichi Verna e Andriolo.

Pasta Senatore Cappelli
Pasta Senatore Cappelli
Pasta Senatore Cappelli
Pasta Senatore Cappelli

Farine Antiche

Farine antiche macinate a pietra

I grani antichi ci hanno affascinati con la loro storia che ha attraversato generazioni di agricoltori con le loro famiglie. Li abbiamo coltivati e trasformati in farina e oggi nella nostra cucina ci emozionano, perché sono un rito di grano, di impasto di mani sapienti che si ripete qui ogni giorno come allora.

Farine Antiche
Farine Antiche
Farine Antiche
Farine Antiche

Il Vino

“Riserva Gardini 2018”

Questo vino da uva Cabernet Sauvignon fa una fermentazione di tre settimana in inox, passa poi in tonneau per un affinamento di un anno.

Grazie alla particolare composizione minerale del terreno della zona di Bibbona, questo vino ha una buona complessità di profumi, una struttura e un corpo di notevole rilievo.

Si riconoscono note di mirtillo e lampone, con un forte richiamo alla macchia mediterranea, che sfuma in sentori di mirto e ginepro.

Leggera e connotativa la nota di boise.

La buona persistenza e il giusto tannino combinato con un’acidità fresca lo collocano fra i vini da affinare in bottiglia per qualche tempo e da bere con piacevole sorpresa, abbinandolo a salumi e formaggi stagionati, a carni rosse anche di buona struttura, quali la cacciagione.

Farine Antiche
Farine Antiche
Farine Antiche
Farine Antiche

Il Miele

Sono tre i primi sapori di miele prodotti dalle nostre api.

Robinia e Trifoglio

  • Allo sguardo: caldo color chiaro
  • Al gusto: di straordinaria dolce delicatezza colpisce per le note fruttate floreali alla vaniglia e cannella
  • Esalta: i formaggi freschi

Eucaliptus

  • Allo sguardo: color ambrato
  • Al gusto: aggressivo, balsamico
  • Esalta: formaggi stagionati e verdure grigliate

Tarassaco ed Edera

  • Allo sguardo: color bianco
  • Al gusto: l'immediata dolcezza si trasforma in piacevole e persistente freschezza con note vegetali al profumo di ciclamino
  • Esalta: la vostra colazione con pane tostato toscano e burro salato